Stagione teatrale || BOILER ROOM – GENERAZIONE Y

ACQUISTA

BOILER ROOM – GENERAZIONE Y

CSS TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE DEL FVG
SABATO 14 FEBBRAIO | ore 20.30 | Spazio YAK
Dalle 19.30 APERITIVO IN TEATRO

 

Vincitrice della Menzione speciale del Premio Scenario 2021, Boiler Room – Generazione Y, dell’attrice e autrice di origine serba Ksenija Martinovic, è un’opera site specific, un’installazione sonora, un luogo di luci fluorescenti e stroboscopiche che pulsano a ritmo di musica e invitano chiunque a seguirne il movimento.

Partendo dalla storia personale della Dj palestinese Sama’ Abdulhadi, che grazie alla Boiler Room – Generazione Y diventa virale e conosciuta in tutto il mondo come “The Palestinian Techno Queen”, Martinovic individua domande su un’intera generazione.

“Il mondo della musica techno appartiene alla mia biografia avendo trascorso la mia adolescenza nei club della Belgrado Underground e faccio parte della Generazione Y, definita dai sociologi come pigra, narcisista e superficiale – la ‘Me Me Me Generation’.

Un’intera generazione cresciuta a metà, che fa parte di una società di massa inesistente.Noi, nel mezzo della crisi della modernità, della morte delle ideologie, vogliamo ballare, non pensare.

Così nasce nel 2010 la Boiler Room – Generazione Y che offre alla generazione Y la possibilità di vedere e soprattutto ascoltare i migliori artisti della musica techno con un solo click. Le riprese hanno caratteristiche precise: una telecamera fissa inquadra il DJ; chi partecipa dal vivo danza alle sue spalle diventando parte integrante della performance in streaming. Tutto ciò consente ai ‘boileristi’ di essere molto vicini alla consolle mentre chi segue da casa può avere una visuale ‘privilegiata’ della stanza.

Siamo veramente parte di qualcosa?” (Ksenija Martinović)

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ

DOVE: Spazio YAK, Piazza Fulvio de Salvo 6
SPAZIO ACCESSIBILE A PERSONE CON MOBILITÀ RIDOTTA
ETÀ CONSIGLIATA: 14+
DURATA: 1h
LO SPETTACOLO SARÀ PRECEDUTO DA UN APERITIVO CON DJ SET, A PARTIRE DALLE 19.30

GRADO DI INTERATTIVITÀ: ⚫⚫⚫⚫⚫
GRADO DI ESPOSIZIONE: ⚫⚫⚫⚫⚫
GRADO DI STIMOLO SENSORIALE: ⚫⚫⚫⚫⚫⚫

CREDITI
creazione e ideazione Ksenija Martinović | performer Federica D’Angelo, Alessio Genchi, Ksenija Martinović, Matteo Prosperi, Margherita Varricchio | coreografia Matilde Ceron | sound design Andrea Peluso e Emanuele Pertoldi | video Sonia Veronelli | progetto in residenza a Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin e a Teatri di Vita nell’ambito del programma Artisti nei territori della Regione Emilia Romagna


BIGLIETTERIA DISPONIBILE DAL 15/10

14 Febbraio 20:30
20:30 — 21:30 (1h)

Ti piace? Condividilo!