




VASI COMUNICANTI 2019
Teatro, cultura e territorio a cavallo del confine – dal 12 al 21 luglio 2019
Progetto a cura di Karakorum Teatro e Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro
Un confine non è solo una linea: la frontiera è un territorio in cui due differenze si sciolgono una nell’altra, un territorio in cui, in qualche modo, le differenze non esistono.
Il Ceresio, lago di confine, dà ispirazione al progetto e suggerisce un punto di partenza per una modalità “nuova” di lavorare sui temi dello sviluppo del territorio. Affidandoci al principio dei vasi comunicanti, il festival propone un cartellone di iniziative culturali e artistiche capaci di coinvolgere in prima persona i cittadini per raccontare ricordi, storie e futuri possibili di un territorio di frontiera.
Per tutta la durata del festival, gli artisti risiedono nei comuni coinvolti, avendo così l’occasione di conoscere i cittadini e raccogliere le storie del territorio. Gli spettacoli e le iniziative collaterali abitano spazi non convenzionalmente destinati alla cultura: esercizi commerciali, vie, piazze, cortili, offrendo così un nuovo sguardo sul territorio.
Un grande evento per l’intera comunità, un modo per scoprire (o riscoprire) la storia del proprio territorio, e incontrare la storia e le radici di chi abita oltre il confine, a pochi passi.
PROGRAMMA
12 luglio – RIMANENDO SUL CONFINE // Karakorum Teatro @ Morcote
13 luglio – ESODO – PENTATEUCO #2 // La Confraternita del Chianti @ Porto Ceresio
14 luglio – COLAZIONE CON L’ARTISTA, RACCONTI E CAFFÈ @ Zappa Caffè, Porto Ceresio
Dal 15 al 19 luglio VASI COMUNICANTI LAB: Interviste, performance partecipate, laboratori di scrittura, storie. Gli artisti del Festival sono in residenza nel territorio per una settimana per poter lavorare insieme alla cittadinanza alla costruzione di VASI COMUNICANTI, la performance site specific del 21 luglio. @ Porto Ceresio e Lugano
19 luglio – DISCORSI SUL CONFINE DELLA GIOVENTÙ @ O’scià Coffee and Drinks, Porto Ceresio
20 luglio – FIABE SUL LAGO @ Gelateria il Golosone, Porto Ceresio
20 luglio – FINISTERRE // Praticidealisti @ Fondazione Claudia Lombardi Per Il Teatro (Lugano-Casoro)
21 luglio – VASI COMUNICANTI – PERFORMANCE PER UOMINI E BARCHE // Performance itinerante nei comuni di Porto Ceresio, Morcote, Lugano.
Tre diversi capitoli di una grande unica narrazione che mettono in scena la storia della comunità lacustre del Ceresio. Ricordi, storie, mestieri e conflitti della gente del lago prendono vita là dove sono nate. Il macro tema sarà quello della frontiera, nelle sue diverse sfaccettature.
I vari capitoli, creati in collaborazione con i cittadini, sono stati messi in scena a rotazione durante tutta la giornata ed è stato possibile attraversare il lago con un servizio di navigazione dedicato, disponibile fino ad esaurimento posti) per poter assistere a tutte le performance.
IL CIGNO GIALLO – a cura di Marco di Stefano, con Susanna Miotto
LETTURA AMBIENTATA A PORTO CERESIO
Notte del 14 febbraio 1944. Una barca attraversa silenziosamente il lago. A bordo, Domenico Amato e Tullo Centurioni, due finanzieri. Nascosti sotto le coperte, due fuggiaschi ebrei che vanno portati oltre confine a costo della vita.
DUE A TESTA – a cura di Stefano Beghi
AMBIENTATA A MORCOTE
Una storia di ragazzi e del loro sogno di cambiare il mondo. Un gruppo di giovani ticinesi si prepara a una possibile invasione della Svizzera da parte dell’Italia fascista. Una sera, all’improvviso, la loro occasione per cambiare la storia.