ACQUISTA
MONNA LISA MON AMOUR
IL GIARDINO DELLE ORE
SABATO 8 FEBBRAIO | ore 17.00 | Spazio YAK
“È loro. No, è nostra!” Sono i francesi che ce l’hanno rubata? È colpa di Napoleone che razziava arte durante le sue campagne? Oppure è
stato davvero un regalo di Leonardo ai francesi?
Perché in fondo questa è un poco anche la storia di un intramontabile campanilismo, che solca un millennio di rivalità con gli storici vicini di casa transalpini; e che sembra essere uno dei tratti tipici dell’italianità e anche dell’essere francesi; di un modo di pensare che non vuole prendere atto del fatto che la Gioconda sia un quadro simbolo dell’Italia (in quanto simbolo del Rinascimento, forse la corrente artistica più famosa della storia) e anche delle Francia (in quanto icona del museo più famoso al mondo, il Louvre).
Una storia d’amore, tra un operaio e Monna Lisa. Una giallo che rimarrà irrisolto per due anni. Una beffa che all’inizio sembra solo uno scherzo, poi si scopre essere una terribile scomparsa, e alla fine si rivela solo un grande spavento; che permetterà alla Star Gioconda, di fare la sua prima e unica tournée italiana, venendo esposta a Firenze e a Milano con enorme successo di pubblico, nel suo viaggio verso casa, ahinoi fuori dall’amato suolo italico.
Anche Peruggia è un cervello in fuga, come Leonardo del resto, obbligato a spostarsi in Francia per trovare il sostegno necessario al suo lavoro. Già a quel tempo non riuscivamo a trattenere i cervelli migliori? Da quanti millenni è iniziata questa tanto chiacchierata fuga dei cervelli?
INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ
DOVE: Spazio YAK, Piazza Fulvio de Salvo 6
SPAZIO ACCESSIBILE A PERSONE CON MOBILITÀ RIDOTTA > VEDI SCHEDA ACCESSIBILITÀ
ETÀ CONSIGLIATA: 11+
DURATA: 1h
EVENTO ACCESSIBILE A PERSONE NEURODIVERGENTI
GRADO DI INTERATTIVITÀ: ⚫⚫⚫◯◯
GRADO DI ESPOSIZIONE: ⚫⚫◯◯◯
GRADO DI STIMOLO SENSORIALE: ⚫⚫◯◯◯
CREDITI
di e con Simone Severgnini | produzione Il Giardino delle Ore