ACQUISTA
UN CERCHIO DOPO L’ALTRO
ECATEATRO
SABATO 1 NOVEMBRE | ore 21.00 | Spazio YAK
DOMENICA 2 NOVEMBRE | ore 17.00 | Spazio YAK
Crik, Kaela e Olin. Tre personaggi di una piccola nazione immaginaria, Thalària, si preparano a partecipare per la prima volta alle Olimpiadi.
Carichi di entusiasmo, ignoranza e una buona dose di sfortuna, si lanciano in un’esilarante avventura che li porterà ad allenarsi in molti degli sport che compongono lo scacchiere olimpico. Improbabili allenamenti e situazioni assurde, con un occhio sempre puntato alle
sfumature emotive e comiche, per comprendere come i valori olimpici siano un fondamento che va al di là del semplice ambito sportivo.
Dalla preparazione atletica all’arrivo sul campo olimpico, lo spettacolo esplora la trasformazione di questi aspiranti campioni, utilizzando il linguaggio universale della clownerie. Attraverso il filtro della comicità, ci si ispirerà a episodi memorabili delle Olimpiadi, come quello di Eddie Edwards, un uomo comune che, con tenacia e determinazione, è riuscito a coronare il suo sogno di partecipare alle Olimpiadi di Calgary 1988, pur non essendo un atleta.
Tra momenti di pura comicità e avvenimenti avvincenti, “Un cerchio dopo l’altro” racconta le sfide e i sogni di questi personaggi, facendo assaporare al pubblico lo spirito che ha attraversato la storia delle Olimpiadi, condensato in uno spettacolo accessibile a tutti, indipendentemente dall’età, dalla lingua o dalla provenienza.
La risata sarà la chiave di volta dello spettacolo, con un umorismo semplice che lascia affiorare le emozioni dell’avventura olimpica, rispecchiante valori fondamentali per la vita di ciascuno, anche fuori dall’ambito sportivo; uno spettacolo capace di intrattenere un pubblico ampio e variegato.
INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ
DOVE: Spazio YAK, Piazza Fulvio de Salvo 6
SPAZIO ACCESSIBILE A PERSONE CON MOBILITÀ RIDOTTA > VEDI SCHEDA ACCESSIBILITÀ
ETÀ CONSIGLIATA: Tout public
DURATA: 50 minuti
LINGUAGGIO: Prevalentemente corporeo e focalizzato sulla clownerie, ricco di gag visive
EVENTO ACCESSIBILE A PERSONE SORDE
EVENTO ACCESSIBILE A PERSONE NEURODIVERGENTI
GRADO DI INTERATTIVITÀ: ⚫⚫◯◯◯
GRADO DI ESPOSIZIONE: ⚫◯◯◯◯
GRADO DI STIMOLO SENSORIALE: ⚫⚫⚫◯◯
CREDITI
da un’idea di Riccardo Trovato | con Pietro Grava, Federico Nava e Riccardo Trovato | e con la voce di Sofia Kretschel | produzione Ecateatro | spettacolo realizzato con il sostegno di Infogiovani e con il supporto del Teatro del Buratto di Milano e della Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro | iniziativa inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026
Spazio YAK // Piazza Fulvio de Salvo 6 / Varese