PRENOTA

SLAM POETRY!

15 NOVEMBRE | 14.00-18.00
16 NOVEMBRE | 10.00-14.00

SLAM POETRY: COS’È?
La slam poetry è poesia che si fa voce, gesto, ritmo. È un incontro diretto tra chi parla e chi ascolta, dove la parola scritta diventa performance e prende vita sul palco. Nasce dal desiderio di rendere la poesia viva, partecipata: non più confinata sulla pagina, ma libera di risuonare nello spazio e nel corpo. Vuoi un assaggio? Guarda questo video > LINK

COSA SI FA?
Il laboratorio è un percorso che accompagna i partecipanti in un viaggio dalla scrittura alla scena. Si parte dall’ascolto e dal riscaldamento vocale per entrare nel ritmo delle parole; si lavora sulla scrittura poetica come atto personale e collettivo; si esplora l’oralità, la presenza scenica e il gesto come prolungamento del testo.

L’esperienza si conclude con un piccolo mini poetry slam, un momento di condivisione dove ognuno può dare voce alla propria creazione davanti al gruppo.
Non servono conoscenze pregresse, solo la voglia di sperimentare, raccontarsi e mettersi in gioco. Un’occasione per incontrare la poesia in modo diretto, fisico e vitale — e per scoprire quanto la voce possa diventare strumento di libertà e relazione.

COSA SCOPRIRÒ?
In un percorso di slam poetry si può scoprire come le parole cambiano quando vengono dette, come il tono, il respiro e la presenza scenica trasformano il significato di un testo. È un modo per allenare l’ascolto, la creatività e il coraggio di esprimersi con autenticità, trovando la propria voce e il proprio ritmo interiore.

CON CHI?
GIOVANNI AREZZO – Attore, drammaturgo e regista, rapper e slammer
Diplomato all’Accademia Nazionale D’arte Drammatica “Silvio D’amico” – Roma. Nel 2007 è tra i premiati del Premio Hystrio “Alla Vocazione”.
Parallelamente alla sua attività di attore, è anche rapper e cantautore con lo pseudonimo di Soulcè, e con la sua band (Soulcè & Teddy Nuvolari) ha pubblicato un album e un EP (“Sinfobie” e “Pentadrammi” – Soulville 2012 / 2013).

QUANTO COSTA?
Il costo del workshop è di 110€