LAIKA
L’innovazione che ti sussurra all’orecchio

Laika è un format performativo, transmediale e immersivo. Sfrutta un sistema automatizzato di dialogo (un chatbot) capace di condividere con l’utente contenuti multimediali diversificati e fruibili direttamente con il proprio smartphone.

Laika nasce per accompagnare i singoli visitatori alla scoperta di luoghi, spazi urbani e collezioni museali. Integra lo storytelling al gaming, la dimensione performativa al visiting.
Laika pone il visitatore al centro di una storia con molteplici possibili sviluppi: mette l’utente di fronte a delle scelte da compiere di tipo narrativo ed estetico. Saranno quindi le stesse scelte dell’utente a tracciare l’itinerario dell’esperienza e lo sviluppo narrativo della vicenda.

Il dialogo è diretto con ogni singolo spettatore, tramite smartphone. L’interfaccia passa da app di messaggistica istantanea (Telegram). I visitatori comunicheranno a Laika le loro decisioni e lei invierà i contenuti
multimediali e le indicazioni che permetteranno di proseguire nel viaggio
(sia a livello spaziale sia narrativo).

LAIKA NON SOLO È UN’ESPERIENZA VIRTUALE
Gli strumenti digitali mettono lo spettatore a diretto contatto con l’ambiente: aumenta la sua percezione dello spazio, amplifica le sensazioni, stimola l’attenzione nei confronti dei dettagli.

Nello spazio reale vengono predisposti allestimenti leggeri o è possibile interagire con attori che permettono di coinvolgere maggiormente lo spettatore nel qui e ora. Laika propone al visitatore di interagire con lo spazio, lasciare un segno del proprio passaggio, co-costruire l’esperienza degli altri partecipanti, o di coloro che verranno dopo di lui.

iDedalo

iVerdi

iLibera