YAK VECCHIO FA BUON BRODO
PRENOTA
Laboratorio teatrale per senior over 65
Il corso di teatro dedicato a chi ha finalmente il tempo da dedicare a sé stesso e ne ha viste tante da poterci scrivere un libro.
Ma come si scrive un libro?
Occorre innanzitutto una pagina bianca. Ed ecco che il palcoscenico si trasforma in un grande libro pieno di pagine bianche… a ciascuno la sua. Ora vanno riempite con ambientazioni, personaggi emozioni.
Si va alla loro ricerca nei nostri ricordi, nei libri che abbiamo letto, negli spettacoli di quelli più bravi di noi (rubare a Shakespeare qualche parola è consentito!), nei posti che abbiamo visitato e nei personaggi strani che abbiamo incontrato… Ovviamente si infiocchetta un po’ la vicenda, perché quando raccontiamo dobbiamo sembrare un po’ degli eroi!
Un corso di teatro che fa del divertimento il suo punto forte, un incontro tra viaggiatori che hanno tanto da condividere e da inventare. Tra giochi di improvvisazione, rielaborazioni di testi classici e lavori di gruppo, mostreremo al mondo di che pasta sono fatti le donne e gli uomini “di una volta”!
> Tutti i lunedì dalle 10.30 alle 12.00 dal 3 ottobre
DURATA E COSTI: 25 incontri – 310€
CON CHI: Alice Pavan. Nel 2012 si diploma presso la Scuola di Teatro Arsenale di Milano. Lavora come attrice con diverse compagnie sul territorio nazionale, diretta tra gli altri da Mario Perrotta e Giuseppe di Bello. Con Karakorum Teatro ha debuttato nel 2020 con “Orazion de na Striga” al Festival Tra Sacro e Sacro Monte.
Conduce laboratori di Teatro Integrato all’interno del progetto Piccola Accademia di Cascina Biblioteca di Milano ed è responsabile organizzativa e regista della compagnia I Ragazzi in Gamba di Como, composta da attori con Sindrome di Down.
LEZIONE GRATUITA DI PROVA LUNEDÌ 3 OTTOBRE
