PRENOTA

LA STORIA SIAMO NOI

AUTOBIOGRAFIA MINIMA DI GENTE COMUNE
RESTITUZIONE DEL CORSO DI LETTURA AD ALTA VOCE “PAROLA DI YAK”

Leggere ad alta voce è porgere le parole a chi le ascolta rispettando sia il testo sia le intenzioni di chi le ha scritte. È anche trovare se stessi dentro le storie e cogliere il “pezzetto che è stato scritto proprio per me” (Erri De Luca).

Dagli ultimi di Spoon River ai diseredati di De Andrè fino agli esercizi di stile di Quenau sui gesti minimi del quotidiano, per ribadire che tutti abbiamo il diritto di raccontare il nostro passaggio sulla terra sia in prosa che in poesia che in fantasticheria!
Una restituzione aperta al pubblico, che non ha lo scopo di mostrare quanto si è appreso, ma di fornire a chi ha lavorato solo in laboratorio un pubblico “vero”, al quale si decide di porgere delle parole che arrivino davvero in profondità.

Con: Annalisa rossi, Monica Cerutti, Donatella Badiali, Daniela Marzia Mazzola, Patrizia Valerio, Patrizia Esposito, Guido Notari, Valentina Zanetello, Angela Borghi, Gianmarco Macrelli, Marcella Codini, Daniela Mambrin, Vincenzo Puggioni, Marco Piani, Eleonora Franzetti, Elisa D’Amora, Irene Beltrame.
Regia: Betty Colombo


17 Maggio 17:00
17:00 — 18:00 (1h)

Spazio YAK // Piazza Fulvio de Salvo 6 / Varese

Ti piace? Condividilo!