SOLD OUT

BIANCONERO

La casa delle storie – Festival internazionale di Kamishibai, un progetto de La scatola magica
In collaborazione con Teatro dei Burattini di Varese, Associazioni Parole in Viaggio e Spazio Yak

Produzione Teatro dei Burattini di Varese (Italia)
Ore 11.30 e 17.30 @ FONDAZIONE MORANDINI, VIA DEL CAIRO, VARESE

Una performance di Teatro Kamishibai dove gli interpreti e autori, Paola Zarini e Chicco Colombo, fanno dialogare Katsumi Komagata, artista contemporaneo giapponese, e Marcello Morandini, artista internazionale, attraverso l’incontro e scontro delle loro opere rigorosamente in bianco e nero.

Elementi di questo dialogo sono il quadrato, il cerchio e le linee, argomenti mutuati dai libri di Komagata, che raccontano la relazione tra cerchi e quadrati in grande libertà di gioco nello spazio bianco della pagina. Per Morandini, le forme sono suggerite dalle sue stupende opere scultoree e grafiche.
Di e con entrambi i due artisti, gli autori della performance hanno provato a creare dialoghi e mescolanze utilizzando il magico linguaggio del Teatro Kamishibai, valorizzando attraverso il gioco/movimento compositivo delle scena la dinamicità espressiva del Bianco e Nero.

La performance si compone di tre tempi: il primo presenta la drammaturgia geometrica del quadrato narrando dialoghi spaziali e relazionali del quadrato con la linea in movimento.

Nel secondo l’opera di Morandini si fa attraversare e scomporre dai cerchi di Komagata che ritagliano nuovi punti di vista dell’opera Morandiniana, si inventano dentro il Butai paesaggi inaspettati si muovono geometrie che presentano la teatralità possibile del bianconero di Morandini, un’espressione quasi figurativa. Il suono si collega al dialogo dei due artisti come terza voce, non a commento ma come componente drammaturgica che interloquisce con autonomia espressiva.

Nel terzo tempo entrano in gioco la poetica del teatro delle Ombre e la dimensione onirica del sogno. Il BIANCONERO perde la sua fisicità lasciando spazio nel Butai a suggestioni che prendono vita proprio dal linguaggio delle ombre.
Apparizioni, sparizioni, fusioni, trasparenze, metamorfosi creano un fermento nel racconto grazie alla luce – il nuovo Bianco – e alle sagome – il nuovo Nero.
É nel terzo tempo che gli autori svelano il loro contributo al dialogo tra i due Artisti, completando cosi la narrazione in BIANCONERO.

La narrazione con il Kamishibai sperimenta cosi nuove prospettive d’arte, alla ricerca di nuovi e moderni approdi alla sperimentazione di una contemporaneità che i due autori vedono come possibile per un’arte antica come quella del Kamishibai.

22 Ottobre 11:30
11:30 — 12:30 (1h)

Fondazione Morandini // Via del Cairo – Varese

Ti piace? Condividilo!